Municipium
                        
                Cos'è
In occasione della rievocazione “Sui Passi del Moroni”, è in programma per domenica 22 settembre alle ore 9.30 una visita guidata al centro storico di Albino in Valseriana con diverse tappe che ripercorrono i principali luoghi moroniani.
PROGRAMMA:
-Ritrovo e parcheggio al Piazzale Pio La Torre ad Albino(incontro vicino al campanile)
-Ore 9.30 inizio tour
-Visita alle opere di Giovan Battista Moroni presenti nella parrocchiale di San Giuliano e alla sagrestia
-Visita alla quattrocentesca chiesa di San Bartolomeo con affreschi medievali della bottega Marinoni (le storie di San Bartolomeo), il più importante ciclo affrescato a livello sovranazionale dedicato al Beato Simonino da Trento e il polittico di Pietro Bussolo
-Visita alla statua del Moroni sita nei pressi della scuola elementare F.lli Bulandi
-Passeggiata nel centro storico, di cui si può ancora intuire la ricchezza dalle architetture dei numerosi palazzi che vi si affacciano, compreso il portichetto cinquecentesco del cuore commerciale del borgo
-Visita all’opera “Il mio Moroni”, copia dell’originale realizzata dall’artista albinese Remo Ponti
-Visita al Santuario della Madonna del Pianto in posizione strategica lungo l’importante via commerciale che attraversava la ValSeriana
-Ritrovo e parcheggio al Piazzale Pio La Torre ad Albino(incontro vicino al campanile)
-Ore 9.30 inizio tour
-Visita alle opere di Giovan Battista Moroni presenti nella parrocchiale di San Giuliano e alla sagrestia
-Visita alla quattrocentesca chiesa di San Bartolomeo con affreschi medievali della bottega Marinoni (le storie di San Bartolomeo), il più importante ciclo affrescato a livello sovranazionale dedicato al Beato Simonino da Trento e il polittico di Pietro Bussolo
-Visita alla statua del Moroni sita nei pressi della scuola elementare F.lli Bulandi
-Passeggiata nel centro storico, di cui si può ancora intuire la ricchezza dalle architetture dei numerosi palazzi che vi si affacciano, compreso il portichetto cinquecentesco del cuore commerciale del borgo
-Visita all’opera “Il mio Moroni”, copia dell’originale realizzata dall’artista albinese Remo Ponti
-Visita al Santuario della Madonna del Pianto in posizione strategica lungo l’importante via commerciale che attraversava la ValSeriana
-Pausa aperitivo in uno dei due locali ospitati nell’antico Palazzo Spini
-ore 11.30 ca. fine tour
-ore 11.30 ca. fine tour
COSTO: 10€ A PERSONA (escluso aperitivo). Gratuito per bambini fino ai 10 anni.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
È possibile iscriversi al link o in Ufficio Turistico Scopri Albino.
https://www.valseriana.eu/.../tour-guidato-sui-passi-del.../
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
È possibile iscriversi al link o in Ufficio Turistico Scopri Albino.
https://www.valseriana.eu/.../tour-guidato-sui-passi-del.../
Per maggiori informazioni: info@scoprialbino.it o 351.4028118
                        Municipium
                        
                A chi è rivolto
Tutti
                        Municipium
                        
                Date e orari
22 set
                                    22
                                    set
                                
                                
                        Municipium
                        
                Costo
Euro 10,00
                        Municipium
                        
                Luogo
                        Municipium
                        
                Punti di contatto
                                                                            Scopri Albino : +393514028118
                                                                    
                                                                                                                
                                                                            Scopri Albino : info@scoprialbino.it
                                                                    
                                                                        
                        Municipium
                        
                Allegati
Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2024, 08:59