Descrizione
L'Autenticità è il primo concetto affrontato nel corso di più incontri laboratoriali volti all'approfondimento dell'Intelligenza Emotiva (I.E.). In questo primo incontro si cercherà di rispondere alle seguenti domande:
● Cosa significa “autenticità” e perché è importante?
● Cosa si frappone tra noi e l’autenticità, e come possiamo superare queste barriere?
● Quali rischi porta l’autenticità, e in che modo possiamo mitigarli?
Il laboratorio sarà condotto dalla dott.ssa Eva Bergamelli.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA entro 17/04/2025
https://events.6seconds.org/event/NTMxNQ==
Informazioni: quelladelcv@gmail.com
L'intelligenza emotiva viene definita come la capacità di un individuo di riconoscere, di distinguere, di etichettare e di gestire le emozioni proprie e degli altri. Il concetto d'intelligenza emotiva (IE o EI, dall'inglese Emotional Intelligence) è relativamente recente; difatti, la prima definizione risale al 1990 ed è stata proposta dagli psicologi statunitensi Peter Salovey e John D. Mayer. Nonostante ciò, il concetto d'intelligenza emotiva ha iniziato a prendere piede e a divenire "famoso" solo fra il 1995 e il 1996, in seguito alla pubblicazione del libro "Intelligenza Emotiva: Che cos'è e perché può renderci felici" da parte dell'autore e giornalista scientifico Daniel Goleman.
Per ulteriori approfondimenti consigliamo:
https://www.my-personaltrainer.it/benessere/intelligenza-emotiva.html
A chi è rivolto
Adulti
Date e orari
19 apr
19
apr
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 5 aprile 2025, 16:21