Cos'è
Martedì 14 ottobre 2025 ore 20.15 in Biblioteca i gruppi di lettura presentano:
Adesso che sei qui di Mariapia Veladiano
con interventi dell'esperta Elisabetta Rizzi
con letture ad alta voce a cura di Anna Marinoni
con interventi del pubblico
Moderazione a cura di Silvia Zanoni - Bibliotecaria
Le parole, strumento di comunicazione con gli altri e conoscenza del mondo e di noi stessi, sono le sentinelle che accomunano chi viene colpito dal morbo di Alzheimer e coloro che lo circondano.
Le parole evocano e rendono tangibile ciò che vediamo, immaginiamo e prevediamo. E quindi ci difendiamo rifiutando di pronunciarle, perchè ci vuole coraggio ad affrontare ciò che rappresentano.
Mancano: quando svaniscono nel vuoto della conversazione, quando attoniti apprendiamo la diagnosi, quando il linguaggio e i piani temporali si confondono e il dialogo e la comunicazione diventano sempre più difficili e le incomprensioni e la frustazione prendono il soppravvento.
Un libro per riprendere i fili della comunicazione e per riannodare i legami sfilacciati dalla sofferenza e dalla incomunicabilità.
Ingresso libero.
Al termine portate la vostra tazza per un tè o un infuso in compagniia.
A chi è rivolto
Tutti
Date e orari
14 ott
14
ott
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 23 settembre 2025, 10:46